Per approfondire o imparare l'anatomia del viso e la cinetica del volto bisogna approfondire l'anatomia artistica dello stesso.
Il volto e il ritratto è cambiato dall'antichità ad oggi ed è
comunque sempre rimasto un tema molto studiato e di sperimentazione artistica.
Iscriviti ai Corsi D'Arte
Prova una lezione o chiedi informazioni!
L'anatomia del volto
Nel corso sul ritratto si approfondiranno i seguenti argomenti
il volto in statica e in cinetica tramite esercizi specifici Si lavorerà inizialmente a matita in bianco e nero e poi si potrà passare alla pittura. L'anatomia del volto e strettamente collegata al corpo dove si appoggia lo stesso, quindi consiglio sempre di studiare insieme anche il corpo per comprendere meglio le posizione del corpo rispetto al collo e al cranio. Si possono anche impostare tavole anatomiche oppure lavorare liberamente da immagini sia scultoree che di ritratti di pittori. Non consiglio soprattutto all'inizio di studiare il volto da foto o da cellulare. L'immagine andrebbe sempre stampata su carta.
Il ritratto pittorico, simbolico e contemporaneo
Il ritratto come dicevo ha subito tanti cambiamenti adattandosi al momento storico e culturale.
Partendo da una immagine o una foto si possono sviluppare nuovi volti o adattarli a uno stile che piace.