Modellazione e Decorazione Ceramica
Modellare con le mani la creta è un'esperienza da provare.
Ci riconnette con noi stessi e ci fa visualizzare i nostri sogni, dove tutto è possibile.
La creta parte in panetto (blocco rettangolare unico) e va tagliato in pezzi
Le crete che ho a disposizione sono:
la creta bianca, la terracotta o creta rossa, la creta nera
e la creta per la ceramica Raku
I corsi e i laboratori hanno l'obiettivo di far conoscere questo materiale così duttile e
magico al tatto, realizzando pezzi semplici come ciotole, vasetti e monili.
Modellazione per bambini
(dai 6 anni) La modellazione è libera e solo guidata per realizzare una ciotola.
(dagli 8 anni) Si possono iniziare a realizzare anche dei pezzi
più difficili come una vasetto a colombino o qualche ciondolo particolare.
Modellazione per adulti
Si possono realizzare s-oggetti per divertimento e regalo oppure
imparare il bassorilievo e le basi della modellazione della creta.
(Nel mio Lab però non è previsto ne l'uso del tornio, nè lezioni di sculture tridimensionale)
Le fasi di lavorazione:
TERRACOTTA: modellazione e I°cottura
ENGOBBI: modellazione, decorazione a engobbio, I°cottura, cristallinatura e II°cottura
SMALTI AD EFFETTO: modellazione, I° cottura, decorazione a smalto, II°cottura
RAKU: modellazione, I°cottura, decorazione raku; II° cotura raku