Il corso sul ritratto prevede una base di disegno e
di anatomia del volto.
Partendo dalla impostazione base del volto, nello specifico studiando le parti del viso e le sue proporzioni tra occhi naso e bocca. In seguito si passa alla cinetica del volto stesso con vari esercizi per memorizzare le parti del volto e lo stesso in movimento.
Nella prima parte si studierà il corpo nelle parti principali per impostarlo a livello scheletrico e a mano. Copiando l'arte neoclassica andremo a scoprire le parti dello scheletro per poi definirne le parti.
Nella seconda parte si studierà la cinetica e il movimento del corpo. Le posizioni, come cade la linea di piombo e come trovare le proporzioni giuste anche in corpi in movimento. Iscriviti subitoChiedi info
Vedute e paesaggio
Disegno e Pittura su Vedute e scorci di città,
paesaggi e mare.
Partendo da una immagine o un paesaggio a scelta si imposta nella tecniche preferita le basi del paesaggio. la linea d'orizzonte, la prospettiva e la composizione dei piani nella veduta scelta; per poi passare all'aspetto coloristico e di volume dato dal chiaroscuro e
dalle sfumature.
Per alcune tecniche si utilizzerà anche la velatura.
l'arte concettuale: l'idea dell'opera e il risultato estetico e percettivo dell'opera stessa l'Arte informale: senza forma o meglio non prettamente figurativa ma con valori formali ben precisi